Tra i biker, vi è spesso la tendenza a considerare, come importante per migliorare la propria condizione generale, solo l'allenamento fisico e la resistenza in gara. Nulla di più sbagliato: per migliorarsi occorre curare in modo specifico anche la tecnica di base. E, dunque, attenzione anche ad allenare movimenti, strategie e tecniche di guida. La maggior parte degli amatori, soprattutto in Italia, lamenta delle lacune tecniche significative, proprio perché a volte non si concentra sulla guida, pensando solamente alla condizione atletica. La tecnica va invece migliorata costantemente, magari avvalendovi della presenza di un insegnate o, anche, di un altro biker di esperienza. Ogni sessione di allenamento così strutturata, vi farà prendere sempre maggiore confidenza (tecnica) con il mezzo.