Iniziamo con lo spiegare cos'è una scatola nera. Ne abbiamo sentito parlare spesso, dopo qualche incidente aereo ad esempio, in quanto consente di registrare tutti gli eventuali problemi e dare, quindi, risposte certe su un qualche tipo di malfunzionamento. Ecco... In realtà funziona in questo modo anche per le auto. Per quanto riguarda le auto, la scatola nera registra, attraverso il gps, dati inerenti la condotta e lo stile del guidatore, incidenti inclusi in quanto registra l'incidente stradale. Viene istallato dall'assicurazione non appena si stipula il contratto. Questo apparecchio consente di semplificare le indagini a seguito di un incidente, anche se ci si sente in qualche modo "controllati" perché registra tutto il percorso fatto quindi non si può mentire sulla propria posizione :)
Rimane, comunque, uno strumento ottimo in quanto misura di contrasto contro le frodi e, quindi, come strumento per abbassare i prezzi delle polizze RC Auto. Come sappiamo, Il DDL Concorrenza ha approvato che, per tutti gli automobilisti che acquistano un auto con la scatola nera, le compagnie di assicurazione DEVONO applicare uno sconto sulle polizze RC Auto. Questo anche perché la scatola nera, registrando i percorsi fatti, consente di stipulare un'assicurazione pagando in base alla quantità di Km percorsi, il ché, per chi non viaggia molto con l'auto, è un grandissimo vantaggio. Un altro grandissimo vantaggio è il fatto che, in caso di furto dell'auto, consente un non impossibile ritrovamento. Fino ad ora abbiamo parlato dei vantaggi, ma, purtroppo, esistono anche dei piccoli svantaggi. Per essere precisi, 10!