Le competizioni non hanno come fine il mero spettacolo, in pista si affrontano scuderie come Audi, Citroen, Jaguar e Renault, tanto per citarne alcune, i progressi, i test e le analisi condotte sulle auto in competizione si traducono in soluzioni tecnologiche per le auto da strada. Le scelte ecologiche dei governi e la domanda di vetture più pulite hanno dato una spinta alla ricerca di soluzioni innovative. Le case automobilistiche hanno bisogno di affermarsi come precursori nel proporre nuovi modelli e nuove tecnologie. Quale miglior terreno, se non quello delle competizioni, per dar vita a una rinascita della mobilità però più sostenibile e pulita?
La strada è ancora lunga, bisogna convincere gli appassionati del mondo delle auto a prediligere corse più pulite e meno rumorose in luogo di motori assordanti e parecchio inquinanti. Lo spettacolo rimane, con delle differenze, ma pur sempre emozionante.