Infine, un consiglio riguardante l'estetica della barca a vela e i materiali di cui sono composte le finiture: indubbiamente avere molte parti in legno rappresenta, a livello estetico e di eleganza, un grande vantaggio: ma occorre sapere che il legno richiede una manutenzione continua, con relative spese economiche che rischierebbero di lievitare ogni anno di più. Se avete un budget limitato dunque, evitate l'acquisto di una barca che abbia a bordo molti elementi in legno. Il legno è un materiale che si deteriora nel giro di una decina di anni. Senza legno e senza teak, infine, ci guadagnerete anche sotto il profilo del minor peso complessivo della barca a vela, con un indubbio risparmio delle risorse destinate al carburante.