5 consigli utili per chi guida per la prima volta
Introduzione
Se ti stai accingendo a prendere la patente sappi che, al di là della teoria e dell'adrenalina che regala un certo tipo di guida (quella sportiva), bisogna seguire determinate regole. Prendere in mano il volante per la prima volta è un'emozione grandissima, ci si sente indipendenti, adulti, ci si sente uguali al resto del mondo ma, passando ai fatti, le gaff sono molteplici. Non bisogna vergognarsi, soprattutto se si ha paura di immettersi sulla strada e muovere i primi passi. Nessuno nasce imparato ed esistono alcuni accorgimenti che potrai seguire per affrontare al meglio questa prima esperienza.
Segui questi 5 consigli utili per chi guida per la prima volta.
Cerca di mantenere la massima concentrazione
La prima cosa che si deve fare appena si è al volante, soprattutto se la tua è la prima volta, è quella di rimanere concentrati, senza farsi sopraffare dall'emozione di guidare un veicolo. La concentrazione ti aiuterà a mantenere la calma e ad imparare tutto ciò che un istruttore o una persona esperta ha da dirti circa la guida.
Non perdere mai la calma
L'ansia di accendere e far rombare i motori è alta ma è necessario tenere a mente che, soprattutto in presenza di qualcuno che ti spiega come guidare, bisogna prestare attenzione alle sue parole, prima di passare ai fatti. In effetti esiste una sorta di fase preliminare in cui si impara la posizione dei pedali, il movimento del cambio, le generali norme di sicurezza. Sono non più di dieci minuti che ti saranno utili per effettuare una guida perfetta.
Trattieni la tua paura
Tra le varie emozioni che possono provarsi la prima volta al volante c'è, nella maggior parte dei casi, la paura. Non solo di sbagliare, quanto di essere incapaci di mettersi per strada, con l'impressione che possa succedere qualcosa. Controllare la paura è un buon modo per rimanere concentrati ed evitare qualsiasi errore. Un respiro profondo e sguardo fisso sulla strada è il metodo ideale per allontanare da se stessi la paura.
Acquisisci sicurezza
Per imparare a guidare è buona regola acquisire fin da subito la giusta sicurezza. Con ciò si intende la capacità di saper controllare e gestire le emozioni con la consapevolezza di essere alle prime armi e con la voglia di imparare senza perdere la pazienza o la concentrazione. Spesso la sicurezza è sopraffatta dall'imbarazzo e dalla paura, ma se riesci in questo intento, imparare a guidare sarà più semplice e la tua prima volta non sarà un disastro.
Non scoraggiarti al primo ostacolo
La maggior parte di noi, la prima volta al volante rimane un'esperienza in un certo senso traumatica. Ciò consiste nel fatto che si sta affrontando una prova difficile e davvero "pericolosa", fatta di insidie e di pericoli, anche solo nelle manovre più semplici. L'importante è non lasciarsi scoraggiare dal primo tentativo andato a male, anzi. Bisognerà provare e riprovare fino ad acquisire la giusta dimestichezza.