Gli ammortizzatori offrono comfort durante la guida e rappresentano una garanzia di sicurezza poiché aiutano a controllare il veicolo ad alta velocità e in situazioni di rischio. Infatti, è considerato uno dei tre componenti essenziali del cosiddetto "triangolo di sicurezza", insieme ai pneumatici e ai freni.
Il corretto funzionamento di un ammortizzatore dipende da diversi fattori, come lo stato della strada, il carico del veicolo, il chilometraggio e gli effetti dell'usura come il freddo, il caldo e l'umidità. L'azione di questi fattori fa sì che l'effetto dell'ammortizzatore venga gradualmente ridotto, fino a quando non smette di funzionare correttamente; poiché non è un'usura molto evidente per il conducente, è consigliabile effettuare ispezioni periodiche ogni 20.000 chilometri .