Per quanto concerne le indicazioni sull'esame oculistico a cui vi siete sottoposti all'iscrizione, se lo specialista ha certificato la necessità di guida con lenti, presentatevi all'esame con gli occhiali (in alternativa, è ottimo indossare le lenti a contatto, ma portate con voi anche gli occhiali come presidio di scorta). All'esame teorico, invece, dovrete adottare un comportamento adeguato: in sede di esame scritto, evitate di chiacchierare, bisbigliare o suggerire le risposte. Nella procedura dell'esame pratico, non mostratevi incerti o nervosi ma procedete ad una velocità costante e ragionevole: andare eccessivamente piano non gioverà all'esito dell?esame.