Da non dimenticare anche l'utilizzo di calze invernali. Non a caso, l'abbigliamento intimo invernale, per chi va in bici, rappresenta la soluzione migliore ai problemi di circolazione delle estremità. Le calze specifiche per il ciclismo, infatti, sono composte da una struttura speciale che va a comprimere alcuni punti del piede e dell?articolazione della caviglia. In questo modo, si favorirà in modo adeguato la circolazione sanguigna. Solitamente sono composte in lana merino, una particolare lana che non s?imbeve di sudore. Il resto della composizione, è rappresentata da materiali sintetici, comunque sempre molto confortevoli che, in più, favoriscono anche una certa aerodinamicità. Quando il freddo è davvero intenso, è bene inoltre armarsi di calze che siano alte almeno fino al ginocchio.