All'interno del menù a tendina, in corrispondenza della voce "Linguaggio" selezioniamo la lingua "italiano". Clicchiamo, quindi, su "Leggi" per dare il via al procedimento di lettura della centralina. Dopo pochi minuti salviamo il file appena creato e mettiamolo al sicuro, facendone, se possibile, diverse copie, che possono sempre tornare utili.
Terminata questa prima fase, possiamo riprogrammare la centralina mediante emulazione, verificando tutti i parametri vitali direttamente su strada. Individuare la caselle attive è semplicissimo, in quanto caratterizzate da differenti colorazioni. La nostra prova su strada, sempre con il software in funzione, deve continuare finché non si ottengono valori soddisfacenti.