A questo punto si dovrà procedere allo smontaggio del radiatore. Per smontarlo, il primo passaggio consiste col togliere le griglie che sono presenti nel paraurti anteriore, le quali sono poste proprio accanto al simbolo della Renault. Una volta fatto ciò, si dovrà andare a togliere anche il paraurti anteriore per poter lavorare con maggiore facilità. Per farlo, sarà sufficiente smontare le due clip che si trovano sul paraurti, subito sotto le griglie che si sono appena rimosse, successivamente si andranno a togliere due viti a croce da dieci millimetri, che si trovano subito dietro il paraurti, all'interno dei passaruota. Dopodiché, proseguire con lo svitare altre sei viti, che sono presenti nella parte bassa del paraurti. Per fare tutto ciò, ci si dovrà sdraiare proprio al di sotto del paraurti. Le viti in questione sono due da dieci millimetri a croce e quattro di tipo Torx T20. Una volta fatto questo, tirare verso di sé il paraurti con delicatezza e, una volta tolto, poggiarlo su un cuscino o su un materasso per non graffiarlo. A questo punto si dovranno semplicemente togliere i due manicotti che tengono il radiatore e le viti che lo tengono fissato all'auto e sarà quindi possibile andarlo a sostituire con quello nuovo.