Le prime due asciugature si dovranno sviluppare in maniera accelerata, con l?utilizzo di lampade oppure del forno. Invece, per quanto concerne le successive, è opportuno procedere in maniera del tutto naturale. Nel caso in cui si dovessero riscontrare delle colature, è indispensabile che la superficie trattata venga carteggiata. Si dovrà, quindi, procedere riassemblando il casco con la lucidatura finale. E? possibile, inoltre, effettuare la cosiddetta tecnica degli ?stencil?, avvalendosi dell'utilizzo di loghi, di numeri, di simboli in stile, di scritte e di altri soggetti vettoriali che si stampano dal computer, ritagliando quello prescelto. Verrà impiegato, in questa maniera, un foglio adesivo lucido per l?applicazione del casco. Questo si dovrà rimuovere una volta che la decorazione sarà perfettamente asciugata. Per concludere la procedura è necessario avvalersi dell'utilizzo di un compressore per verniciare. Pertanto, si andranno ad utilizzare dei materiali che si possono acquistare nei negozi specifici.