Anche se la strumentazione a bordo vi segnala la sua presenza alquanto insufficiente, è buona norma osservare il suo livello nello stesso serbatoio.
Prima di procedere, munitevi di una confezione nuova del fluido, dello stesso tipo prescritto dal costruttore del veicolo, di stracci, di un paio di guanti e di una fonte luminosa. A motore spento, posizionate l'auto su una superficie pianeggiante. Aprite il cofano e individuate il serbatoio del liquido dei freni, che è situato sulla pompa, sul lato destro del vano in direzione dello sterzo ed è facilmente riconoscibile, nelle nuove vetture, perché ha un tappo giallo. Per comodità, se vi ostacolano nei movimenti, staccate i due morsetti coi fili che troverete sul tappo stesso.