La prima cosa da fare è quella di munirsi di una confezione nuova del fluido, dello stesso tipo prescritto dal costruttore del veicolo. Successivamente bisogna posizionare la vettura in modo da riuscire a lavorare agevolmente nel cofano del motore. In seguito, dopo essersi munito di una fonte luminosa, si deve aprire il cofano e localizzare il serbatoio che contiene il liquido dei freni. Generalmente esso è situato nell'angolo superiore, lato guida del cofano. Il serbatoio è facilmente riconoscibile, nelle nuove vetture, in quanto ha un tappo di colore giallo. Per un lavoro in sicurezza e per una maggiore comodità è preferibile staccare i due morsetti con i fili; essi si trovano sul tappo stesso.