L'attività di commercio ambulante è normata dal Decreto Legislativo n. 114 del 31 Marzo 1998 (artt. 27-30) "Riforma Bersani" e nello specifico, il food truck viene definito come "commercio al dettaglio su area pubblica". Per essere titolari di un'attività in questo settore è necessario ottenere un'autorizzazione. Esistono due tipologie di autorizzazioni: l'autorizzazione di tipo A, permette al professionista di occupare una postazione di lavoro fissa, mentre quella di tipo B, dà la possibilità al professionista di eseguire un commercio di tipo itinerante. Nel caso in cui si decida di ottenere l'autorizzazione di tipo A, è necessario onorare le presenze richieste dall'autorizzazione in quanto in caso contrario, si perderà il diritto alla postazione di lavoro e sarà quindi necessario ottenere (ovviamente pagandola di nuovo) una nuova autorizzazione.