Le coperture per macchinari da lavoro agricolo non seguono il sistema della classi universali di merito (da 1 a 14). In questo caso specifico si deve pagare una tassa fissa, Infatti, non viene applicato il sistema bunus/malus che prevede l'avanzamento oppure la retrocessione della classe quando si verifica un sinistro. Cioè il premio assicurativo non varia nel tempo, ma resta ancorato alla classe assegnata. Fino a qualche tempo fa i massimali del risarcimento praticato dalle compagnie era fino a 5 milioni di euro per i danni alle cose e di 2,5 milioni per le persone. Ultimamente l'articolo 128 del codice delle assicurazioni ha raddoppiate le cifre (10 milioni per le cose e 5 milioni per le persone).