A questo punto, potete passare a pulire l'interno dell'automobile. Per mantenere l'auto priva di rifiuti, vi suggerisco alcuni trucchetti. Procuratevi un piccolo gancio di plastica adesivo e incollatelo sotto il cruscotto dal lato passeggero. Dopodiché, appendete al gancetto una piccola bustina di plastica o di carta. Quest'ultima vi servirà per svuotare il portacenere prima di scendere dalla nostra automobile. Per quanto riguarda il cruscotto ed i vetri, tenete in macchina una piccola bottiglietta spray con dentro il prodotto per pulire i vetri e un panno. Se c'è qualche alone sui vetri spruzzate immediatamente un po' di prodotto e passate il panno. In questo modo ritornerà a risplendere. Dopodiché, spruzzatene un po' sul cruscotto e togliete la polvere e lo sporco. Per ravvivare il colore o togliere delle macchie dal tessuto dei sedili, cospargete sopra un po' di bicarbonato, lasciate agire e sfregate delicatamente con una spugnetta inumidita. Ogni due giorni passate l'aspirapolvere all'interno dell'auto. Prendendovi cura di togliere la polvere anche sotto i sedili. Prima procedere con questa operazione, togliete i tappetini e scuoteteli fuori l'automobili. Dopo, passate sopra l'aspirapolvere. Se trovate qualche macchia, toglietela con lo smacchiatore. Spruzzate un po' di sgrassatore e risciacquate con una spugna imbevuta d'acqua. Infine, appendete dei profumatori, scegliendo delle essenze leggere e naturali.