Le auto con motori potenti hanno generalmente sei marce ma la maggior parte delle auto ne ha cinque: la prima va inserita solo per la partenza, per fare manovre o parcheggi; una volta avviata l'auto con la prima va inserita subito la seconda che serve per accelerare più rapidamente, quindi va inserita la marcia superiore, la terza, che è in città la marcia normalmente più utilizzata durante il transito mentre la quarta e la quinta vanno usate sulle lunghe distanze e su velocità maggiori e costanti; mentre inseriamo la marcia prestiamo attenzione a rilasciare il pedale dell'acceleratore prima di schiacciare fino in fondo quello della frizione, quindi inseriamo la marcia superiore e lasciamo andare delicatamente la frizione riprendendo ad accelerare sempre dolcemente: in questo modo si eviteranno fastidiosi strattoni al motore.