Qualora gli ammortizzatori fossero da sostituire, acquistatene dei nuovi, come sempre ci si potrà avvalere di ricambi originali, generalmente più costosi o di ricambi non originali, questo dipenderà dal budget che vi siete prefissati. Per sostituire gli ammortizzatori sarà necessario un estrattore, ed un premi molla specifico per la vettura in questione. Dovrete rialzare la vettura avvalendovi di un ponte o di un crick, inoltre vi occorreranno dei cacciavite, una chiave dinamometrica ed una morsa. Una volta sollevata, in sicurezza, la vettura, dovrete allentare eventuali bulloni, e rimuovere gli ammortizzatori con un estrattore. Per riposizionare i nuovi ammortizzatori vi dovrete aiutare con il premi molla telescopico. L'operazione in se non è molto difficile ma richiede l'attrezzatura citata, che ovviamente avrà un costo non proprio ridotto, quindi valutate se sia il caso di procedere da soli, o avvalervi di un bravo meccanico.