La Giulietta Alfa Romeo, presentata per la prima volta durante il Salone dell'Automobile di Torino del 1955, è una berlina che ha fatto storia, riscuotendo immediatamente un grande successo. I segreti di questa storica vettura della casa automobilistica italiana sono dovuti alla sua bellezza estetica, alle ottime finiture della carrozzeria, ad un motore brillante e ad una certa facilità di guida. Sviluppatasi negli anni anche con le sue varianti Sprint, Spider e SZ, questa formidabile vettura è divenuta oggi un vero e proprio oggetto di culto, tanto che se ne contano ancora migliaia di esemplari. I suoi fari, dall'aspetto ergonomico e particolare, necessitano dunque di una speciale manutenzione, soprattutto quando si tratta di sostituirli. Vediamo dunque come procedere per effettuare questa operazione. La prima cosa da fare, è quella di consultare il libretto di circolazione della vettura.