Se vi sembra necessario fare la sostituzione di un freno soltanto, dovrete comunque provvedere a cambiare entrambi i freni, in modo da non compromettere l'equilibrio e la stabilità dell'asse di guida. Adesso, mentre il gruppo frenante è ancora smontato, fate un'ispezione del motore in modo da controllare che nessun altro componente abbia avuto danni. Quando state rimuovendo i freni, fate assoluta attenzione a non rompere o piegare il tubo del liquido. Terminato il lavoro, fate scendere dai supporti la vostra Kia, disinserite il freno di emergenza e fate subito un giro di prova, in modo da verificare che tutto il lavoro sia stato fatto nella giusta maniera. Se vi sembra che il motore "tira", oppure non ha un sufficiente attrito, potrebbe trattarsi che nelle dei freni sia entrata un po' di aria. Se è successo questo, smontate la parte che vi interessa e poi con un compressore provvedete a far uscire l'aria. Se vedete che anche quest'ultima soluzione non funziona, dovrete procedere a scaricare il liquido dai freni e sostituirlo prima di guidare di nuovo l'auto.