Ogni automobile, nel corso della propria vita, necessita di manutenzione: alcune "parti" infatti, come ad esempio i freni, essendo soggette ad usura per via del loro continuo utilizzo, vanno periodicamente sostituite. Questa manutenzione è davvero importantissima in termini di sicurezza: i freni, infatti, sono composti da pastiglie o ganasce che, per attrito con i dischi, permettono all'auto di fermarsi in pochi istanti. La sostituzione dei freni è direttamente proporzionale al tipo di guida che abbiamo e dal tipo di pasticche che utilizziamo: se infatti le pasticche morbide assicurano una guida più performante, ma hanno vita più breve, quelle dure hanno una durata maggiore, ma perdono in qualità di frenata. In ogni caso, ciò che conta è sostituirle prontamente una volta che iniziano a fischiare, dando così segno della loro usura.
In questa breve guida, dunque, spiegheremo come cambiare i freni alla Toyota Aygo senza l'aiuto di un meccanico, e con pochi e semplici mosse. Segui tutti i passi della guida.