Per quanto riguarda il freno posteriore, iniziare togliendo il coperchio copri polvere, con un cacciavite, sotto troverete un dado a corona, che è scanalato, agganciare la parte opposta con una pinza e rimuovere dopo lo scatto che farà; prendete adesso una chiave da 22 millimetri e svitare il dado centrale per rimuovere il blocco. Tirare via il mozzo e si accede al gruppo freno, da qui si può scalzare i due pattini frenanti. Inserendo due chiavi dalla parte opposta del perno che blocca il freno, fare leva da una parte a sinistra e una a destra, svitare molto lentamente per evitare la fuori uscita di liquido oleoso. Quando avrete tolto i pattini, sarebbe opportuno oliare il disco stesso, non solo tramite olio, ma va benissimo usare anche oli a spray.