Una volta che la Land Rover Evoque è stata sollevata da terra parzialmente e in massima sicurezza, lo step successivo consiste nel rimuovere i cerchioni della ruota a cui fa seguito quello dei vari bulloni. Per portare a buon fine questa operazione occorre prendere una chiave esagonale corrispondente alla sagoma dei bulloni stessi che reggono l'intero blocco ruota (freni compresi). Dopo aver rimosso i suddetti fermi e la ruota, si può subito agire sulla pinza del disco freni e senza però staccarla del tutto. A questo punto si può procedere all'estrazione delle pastiglie usurate premendo su di esse e facendo leva dall'esterno verso l'interno. Se ci sono tuttavia delle pinze flottanti, allora per una maggiore praticità conviene togliere le pastiglie partendo dal lato del pistone. Una volta ottemperato a ciò, si può estrarre con cura la parte flottante della prima pinza e allo stesso modo rimuovere anche la seconda. Nel corso di questa operazione, è importante togliere anche ogni singola traccia di polvere di carbonio dalle calettature. Adesso avendo messo a nudo il mozzo della ruota, si può procedere al fissaggio delle nuove pastiglie come descritto nel passo successivo.