Prima di iniziare, è opportuno controllare il livello del liquido dei freni nell' apposita vaschetta, per assicurarsi che non trabocchi nelle operazioni successive. Per cambiare i freni anteriori, come prima cosa si deve alzare la macchina con il crick e, possibilmente, fissarla su un cavalletto; a questo punto si toglie la ruota, allentando i bulloni con una croce a T, si procede togliendo i due cappelletti di chiusura che tengono la pinza delle pastiglie; quindi con una chiave di Allen, si vanno a togliere le viti che tengono il porta - pinza; con l' aiuto di un cacciavite si fa leva su quest' ultimo per liberare le due pastiglie e le si estraggono. Si passa ora ad inserire quelle nuove, si avvitano bulloni e viti per poi rimontare la ruota. Per quanto riguarda i freni posteriori, i passaggi sono molto simili; una volta tolta la ruota, si svitano i perni di fissaggio della pinza, si rimuove la pinza stessa, e quindi le pasticche.