Quando ci si mette alla guida di un veicolo, qualsiasi esso sia, è fondamentale avere la certezza di viaggiare in condizioni di massima sicurezza, per noi e per gli altri. È quindi necessaria la manutenzione dei mezzi: che si tratti di mezzi di trasporto di persone, che di mezzi agricoli; proprio quest'ultimo caso è quello che analizzeremo a breve, infatti, in questa breve guida, vedremo come si possono cambiare i freni al trattore. Nel caso in cui l'apparato frenante del mezzo sia logorato o compromesso, non bisogna assolutamente sottovalutare la situazione, in quanto si rischia di andare incontro a conseguenze molto gravi, per noi e anche per gli altri. Magari il proprietario del trattore può prendere alla leggera questo inconveniente, poiché il mezzo viene usato esclusivamente su terreni privati e non su strade pubbliche, ma questo ragionamento è sbagliato: i freni devono essere sempre alla massima efficienza anche sui mezzi agricoli, poiché ci possono essere attimi di emergenza.
Vediamo dunque come insieme come cambiare i freni di un trattore.