I fusibili sono componenti elettrici molto importanti, prevengono il pericolo di sovraccarichi all'interno dei circuiti dove sono inseriti. Quindi garantiscono, almeno in linea teorica, l'impossibilità che un componente venga attraversato da una corrente di intensità maggiore rispetto a quella di normale esercizio. Badate bene però che questo non è sempre verificabile, vi spiegherò subito perché: siccome il principio di funzionamento dei fusibili si basa sulla immediata apertura del circuito elettrico, dovuta alla distruzione del filamento, qualora attraversato da una corrente di maggiore intensità, va da sé che il guasto deve essere dovuto a un sovraccarico. Tuttavia se invece il fusibile venisse attraversato da una corrente di corto circuito potrebbe capitare un'eventualità diversa: il filamento del fusibile non si distruggerebbe prima che la corrente arrivi al componente posto immediatamente dopo il fusibile stesso. Ovviamente è un'eventualità piuttosto rara ma non si può escludere a priori. Per prima cosa è necessario sapere che la Ford Focus è dotata di una centralina i cui componenti temono l'umidità la quale può danneggiarli irrimediabilmente, rendendo necessaria la loro sostituzione. La centralina è situata dietro al vano portaoggetti, posizionato accanto al guidatore. Altri fusibili li troviamo collocati sotto al cofano, in particolare nel vano del motore. In relazione al tipo di guasto dobbiamo innanzitutto identificare qual è il fusibile interessato e in seguito provvedere all'eventuale sostituzione. Se si tratta di uno o più fusibili posizionati dietro al vano portaoggetti dobbiamo procedere alla rimozione del fusibile guasto e alla sua sostituzione.