Quando si parla di tiranti, generalmente, gli addetti ai lavori pensnoa a quelli che collegano gli ammortizzatori alla barra di torsione o di rollio che, nel gergo automobilistico, sono conosciute con il nome di "biellette barra stabilizzatrice". Con il termine tiranti, però, ci si può anche riferire allo snodo assiale che, volgarmente, è conosciuto come "tirante della scatola sterzo". Entrambi i pezzi meccanici vanno incontro ad usura, pertanto, periodicamente andranno sostituiti per evitare problemi alla tenuta di strada durante la guida ed anche per eliminare fastidiosi rumori e vibrazioni eccessive che si producono quando i pezzi in questione non sono pienamente funzionanti. Nella guida a seguire vedremo, in maniera molto semplice, come cambiare entrambi i tipi di tiranti e come capire quando deve avvenire la manutenzione degli stessi.