Avete dei problemi con il filtro dell'aria e pertanto avete intenzione di cambiarlo. In questa giuda vi spiegherò come cambiarlo. La procedura non è alquanto complicata e con un po' di dimestichezza potrete cambiarlo comodamente nel vostro garage, senza bisogno di perdere tempo nel portare la vostra auto dal meccanico e soprattutto senza dispendio di denaro.0 Innanzitutto partiamo da una piccola premessa: a cosa serve il filtro dell'aria? Il filtro abitacolo è pensato per impedire, trattenendole, l?ingresso nell?abitacolo di un?auto di pollini, polveri sottili ma anche fuliggine e tutta una serie di agenti inquinanti che, pur non essendo visibili ad occhio nudo, possono arrecare un grave danno alla salute. La sua sostituzione si può rendere necessaria in talune situazioni onde evitare problemi seri al nostro motore (anche la sua rottura). Per quanto riguarda la Fiat Bravo, il filtro abitacolo cambia in base alla motorizzazione dell?auto: dunque è la potenza del motore in kilowatt, insieme all?anno di fabbricazione della vettura, a determinare quale sia il filtro abitacolo adatto. Nel caso sia della tipologia a carboni attivi permette non solo di proteggere da queste tipologie di inquinanti ma anche di trattenere una serie di gas nocivi per la salute come ozono, benzolo e toluolo eliminando anche quegli sgradevoli odori che, quando ci si trova in mezzo al traffico, possono risultare un vero e proprio rischio per la salute. Quindi è importante avere sempre un filtro dell'aria in ordine ed è anche importante la sua manutenzione.