La prima cosa da porre in campo riguarda senza dubbio l?acquisto di un nuovo filtro. Portati pertanto presso la Concessionaria o presso un qualsiasi negozio di ricambi auto. Tieni conto che lo puoi trovare benissimo anche on line, spesso addirittura ad un prezzo migliore. Una volta in possesso del filtro nuovo, attivati per la sua sostituzione. Apri innanzitutto il cofano motore. Quando sarai all?interno dello stesso, portati con lo sguardo verso la tua sinistra, al lato del passeggero, molto vicino al parabrezza. Qui è posizionato il vano che ospita il filtro aria. Per procedere alla sua rimozione è giocoforza che tu sfili il coperchio che è ancorato al vano. Se non riuscirai ad ?agguantarlo? subito, non desistere ma continua a provarci più volte. Estrattolo, poni una particolare attenzione al verso nel quale esso risulta essere stato montato all'origine. Questo ti permetterà poi di riposizionare nel senso giusto il nuovo filtro. Prendi dunque quest?ultimo e infilalo nel vano, spingendoti, e spingendolo, abbastanza in fondo. Per richiudere il vano, non ti resta che fare il percorso inverso a quello che hai fatto in precedenza, posizionandovi prima il coperchio e poi serrando bene le viti.