A questo punto, non resterà che rimuovere il vecchio filtro, tirandolo via dalla paratia per poi sostituirlo con il nuovo. Occorre prestare molta attenzione sia al verso in cui inserire il nuovo filtro sia a non spargere troppo olio sul filtro, altrimenti si andrà ad otturare il debimetro, che serve a misurare la quantità di aria aspirata dal motore. Un altro tipo di filtro, da preferire nelle auto diesel, è quello in poliestere. Questo tipo di materiale può essere lavato ogni 10.000 km, per venire riutilizzato dopo opportuna asciugatura. I due filtri in cotone o poliestere, possono portare a leggerissimi miglioramenti in termini prestazionali, ma il vero miglioramento lo porteranno al vostro portafoglio. Possono, infatti, essere riutilizzabili per più di 300.000 km, quindi abbondantemente oltre la vita media di un'auto, andando così a tagliare i costi per i filtri dell'aria nei successivi tagliandi.