La guida che svilupperemo si concentrerà sull'automobilismo. Infatti, come indicato dal titolo della guida, ci concentreremo nello spiegarvi, in tre passi, come cambiare il filtro dell'olio della Fiat 500L. Cominciamo a trattare questo tema molto interessante. Una delle attività più divertenti e piacevoli che si fanno abitualmente è sicuramente quella di guidare la propria automobile. Tuttavia, essendo essa un mezzo meccanico, e soggetto all'uso continuo, l'automobile ha bisogno periodicamente di essere visionata e mantenuta ben funzionante attraverso alcuni piccoli accorgimenti. Per quanto fastidioso, avere cura della propria macchina, significa garantirgli lunga vita, quindi meno grane e costi per noi. Se ci troviamo nella necessità di dover non aggiungere ma cambiare completamente l'olio alla nostra Fiat 500L, probabilmente, dovremo anche cambiare il filtro dell'olio. L'occorrente: un cric, una bacinella per raccogliere l'olio, una chiave chiamata brugola, olio e filtro.