Dopo aver raccolto l'olio nel recipiente, lo si può mettere da parte, a questo punto prendi il filtro nuovo e, aiutandoti con la chiave a catena, posizionarlo al posto di quello vecchio avendo cura che sia messo nella stessa identica posizione e stretto molto bene per evitare perdite. Dopo che avrai effettuato il tutto, rimuovi sia le tavole che il cric e quindi accendi la Seat Ibiza. Fai un giro considerando che l'obiettivo è quello di verificare che tu abbia effettuato questa operazione in maniera corretta. Verifica quindi che, durante la marca, non ci siano perdite d'olio da parte della Seat Ibiza stessa.
A questo punto siamo alla fase finale, dopo che hai visto che non ci sono perdite, ricorda di stringere nuovamente il filtro dell'olio in modo da non aver problemi su perdite future. Con questa piccola guida abbiamo visto in pochi passaggi brevi ma fondamentali come cambiare il filtro dell'olio, quindi non ti rimane che provare tu stesso.