Non dimentichiamo che ognuno di noi ha il proprio mestiere e prima di accanirci a questo cambio di filtro, dobbiamo avere la certezza di farlo bene, altrimenti andremmo ulteriormente a spendere. Tornando al filtro, dopo che abbiamo constatato la posizione, mettiamo una bacinella sotto la coppa, per poi svitare, con l'attrezzo adeguato, lo smonta filtro, e vedremo l'olio vecchio cadere dentro di essa. Più l'olio sarà oscuro e viscido e più abbiamo fatto affaticare la nostra macchina. Quindi dobbiamo fare molta attenzione ai chilometri fatti per non far deteriorare il motore a causa di mancanza lubrificazione.