La segnalazione solitamente di corretto smontaggio avviene solitamente tramite uno scatto. A questo punto ricolleghiamo il connettore e i tubi, quindi, utilizzando uno straccio, puliamo la zona circostante. Togliamo via i residui di carburante che sono venuti fuori. Per evitare di incorrere nel rischio di incendi, prima di procedere al cambio togliamo il gasolio che c'è dentro, con l'ausilio di una vaschetta. A lavoro ultimato, prima di usare l'auto, infiliamo la chiave nel quadro e facciamo qualche giro a vuoto: basterà semplicemente lasciare qualche minuto il motore acceso e siamo a posto, pronti a partire! Come avrete capito, si tratta di una procedura piuttosto semplice da eseguire, ma per farlo correttamente evitando di compromettere il funzionamento dell'auto è necessario avere un'ottima conoscenza delle componenti del motore e dell'auto, nonchè una buona dimestichezza con i lavori manuali.