In merito al secondo metodo, va detto che lo stesso consiste nello staccare il tubo che è invece situato nella parte inferiore del radiatore, a condizione che l'automobile sia spenta. Per una sicurezza maggiore, è anche consigliabile staccare ambedue i poli della batteria. Il processo di rabbocco si farà invece in un secondo momento. In tal caso si rende necessario lo spurgo del motore. A prescindere da ciò, quando si cambia il serbatoio dell'acqua, si dovrà anche svuotare il circuito togliendo il tubo inferiore dal radiatore. Sostituito il serbatoio e riattaccato il tubo, girare la manopola in direzione dell'aria calda. Togliere successivamente i tappi vicino al faro e alla batteria e mettere in modo. Così facendo, la vettura si riscalderà in poco tempo. Dopodiché attendere il tempo necessario affinché il termostato si attivi mandando in circolazione l'acqua.