Dopo aver tolto completamente l'aria in eccesso all'interno del radiatore, riempiamo lo stesso con l'acqua distillata che abbiamo a disposizione. Quando vedremo che dalla parte del tappo posto sulla nostra destra esce il liquido inserito, sarà il momento giusto per riavvitare ed essere consapevoli che l'aria in eccesso è uscita nella sua totale completezza. Siamo arrivati dunque nella parte finale della procedura di sostituzione, quindi non ci rimane altro che riempire d'acqua il tutto, mettere in moto l'auto facendo riscaldare il motore che azionerà dopo un certo periodo di tempo la ventola per il raffreddamento dello stesso motore. Quindi ricontrolleremo per l'ultima volta il liquido all'interno della vaschetta, che verrà aggiunto solo e solamente se non sarà ad un giusto livello. Infine, chiudiamo il cofano e la procedura sarà conclusa, con una giusta procedura che ci toglierà pochissimo tempo ma allo stesso modo, preverrà qualsiasi tipologia di problema all'auto per la carenza del liquido refrigerante.