Per poter riuscire a svuotare l'olio posto all'interno del motore, dovrete aspettare un po' di minuti. Accendete e spegnete il motore della vostra moto, per semplificare l'uscita dal foro di scarico dell'olio esausto contenuto all'interno. Quando l'olio esausto sarà completamente uscito, potrete avvitare nuovamente il bullone, per poi incominciare con il riempimento di tutto il serbatoio. Il consiglio è quello di usare liquido lubrificante di ottima qualità, piuttosto che quelli più economici. Bisogna attenersi, pertanto, alla marca e alla tipologia di olio indicata nel libretto di manutenzione. Una volta riempito il serbatoio, si deve controllare il livello del liquido, utilizzando l?asticella di controllo. Mettere, quindi, in funzione la moto e dare gas per qualche minuto. Successivamente, spegnere e verificare, nuovamente, il livello dell'olio. Essendo andato in circolo nel motore, l?olio nel serbatoio sarà diminuito. Quindi, occorre aggiungere altro olio nuovo, fino a far raggiungere il giusto livello.
Eccovi, in chiusura, un approfondimento: https://www.wikihow.it/Cambiare-l%27Olio-e-il-Filtro-dell%27Olio-ad-una-Moto.