Una manutenzione costante e corretta della propria automobile è un fattore che non deve essere assolutamente mai trascurato. Alcune parti, infatti, possono subire un graduale deterioramento col tempo, mettendo seriamente a rischio l'incolumità di coloro che viaggiano a bordo dell'auto. In riferimento a ciò, ci sono alcune parti che vengono sistematicamente trascurate soltanto perché ritenute meno importanti rispetto ai freni, alle luci, ai pneumatici, etc. Una di queste è l'olio motore, che ha il compito di lubrificare le diverse parti che vengono a contatto. Dopo un certo numero di chilometri, quest'olio diventa esausto ed è necessario sostituirlo. Nella seguente guida vedremo in particolare come cambiare l'olio motore alla Fiat Stilo.