Prima di cimentarsi nella sostituzione dell'olio motore occorre seguire alcuni consigli che possono rivelarsi utili: uno di questi è sicuramente guidare l'Alfa Romeo per circa 5 o 6 chilometri al fine di aumentare il calore del olio. Innalzare la temperaura dell'olio provoca un aumento della sua viscosità, di conseguenza si riuscirà a scaricarlo meglio dalla coppa.
Dopo di ché parcheggiate l'auto e aprire il cofano. Rimuovere il tappo dell'olio, situato sul lato sinistro del motore, ruotando il tappo in senso antiorario. Sollevare la parte anteriore della Alfa Romeo con un jack e cavalletto. Se riuscite a sollevare completamente l'auto, quindi non solo la parte anteriore, favorirete lo scarico completo dell'olio motore presente all'interno della coppa. Dovrete cercare di imitare il più possibile il comportamento di un ponte sollevatore, quindi posizionate i cavalletti sia sull'avantreno che sul retrotreno, in modo da ottenere un risultato paritetico.