Sostanzialmente, in una decina di minuti l'olio presente sarà uscito totalmente attraverso il foro di scarico. Una volta che si sarà svuotato totalmente, potrete andare a tappare nuovamente il foro con il suo tappo, per poi riempire con dell'olio nuovo il serbatoio. Avrete la necessità di acquistare un lubrificante che sia adatto, suggerito dal costruttore all'interno del libretto di manutenzione che dovrete visionare in anticipo. È sempre meglio non rischiare di danneggiare le componenti. Mentre riempiamo il serbatoio, facciamo sempre attenzione all?asta di controllo del livello dell'olio affinché vengano rispettati i valori, tra il minimo e il massimo, chiudiamo nuovamente il serbatoio e mettiamo in moto. Lasciamo in moto per qualche minuto, così che l'olio possa iniziare a circolare. Spegniamo l?auto e verifichiamo nuovamente il livello. Certamente sarà diminuito, ma non preoccupatevi, aggiungetene ancora un po' e l'operazione sarà completata.
In conclusione, eccovi un link utile: http://www.faidatehobby.it/Auto-e-moto/come-si-cambia-olio-alla-macchina.html.