Per fare ciò vi servirà: una chiave a brugola T45, una chiave rullino, dei guanti in gomma, una vaschetta di raccolta olio esausto, un imbuto, circa 4,5 di olio la cui tipologia deve essere quella consigliata dal libretto di istruzioni. Dodopichè annotare su un etichetta i km riportati sul contachilometri al momento dell?effettuazione dell?operazione e la data; saranno determinanti per capire quand?è ora di effettuare il prossimo cambio che solitamente è richiesto ogni 20.000 km. Cercate il tappo di scarico dell?olio sotto l?auto per effettuare lo svuotamento del serbatoio. Assicuratevi che l?auto sia posta perfettamente in piano, inserite il freno a mano e per una maggiore sicurezza ponete dei blocchi davanti alle ruote anteriori in modo da escludere pericoli. Meglio inoltre stendere un foglio di nylon sotto il motore in modo da prevenire perdite sul pavimento.