Quando è stata ultimata la procedura bisogna avvitare nuovamente il tappo della coppa dell'olio. Adesso si deve togliere il cric e far scendere la Fiat 500. È importante acquistare un lubrificante che sia adatto alla vettura. Se non si hanno le idee chiare è indispensabile farsi consigliare da personale esperto, in un negozio di autoricambi. In seguito bisogna versare il nuovo lubrificante; per la Fiat 500 bastano 2,5 litri. Successivamente si deve avviare il motore per alcuni secondi e poi si deve spegnere. In questo modo si riesce a mettere in circolo l'olio in tutto il motore. Prima di chiudere il cofano bisogna controllare il livello dell'olio con l'astina.