Adesso accingiamoci a sollevare l'auto, in modo tale da potervi passare sotto. Per fare questo serviamoci di assi di legno precedentemente preparate. A questo punto mettiamo davanti ad ogni ruota una coppia di assi larghe circa 10 cm o più, poi accendiamo l'auto e facciamola salire sugli assi, ingranando la marcia numero 1. Spegniamo il motore e poi inseriamo il freno a mano assicurandoci che sia ben tirato, in questo modo saremo sicuri che posizionandoci sotto l'auto non ci succederà nulla. Una volta sotto l'auto cerchiamo di individuare il bullone che funge da tappo di uscita dell'olio. Posizioniamo sotto di esso la vasca di raccolta, quindi svitiamo il bullone e lasciamo che l'olio presente all'interno del blocco motore defluisca. Il momento in cui non uscirà più olio, con l'ausilio della chiave a nastro svitiamo il vecchio filtro, mettendo nuovamente un'altra vasca che raccolga l'altra parte di olio presente. Lasciate defluire tutto l'olio esausto dopo, chiudiamo bene il bullone che funge da tappo in uscita e stringiamo con la chiave.