A questo punto, per accedere alla batteria si deve rimuovere il pannello di carenatura di destra. Le operazioni di rimozione del pannello sono indicate, accuratamente, nel manuale d'istruzione dello scooter stesso. Il pannello è mantenuto in posizione da tre viti, di cui una è ubicata nella parte anteriore, a fianco alla forcella. Un'altra vite, invece, è accessibile tramite il pannello principale, posizionata nella parte superiore, in prossimità dell'attacco del parabrezza. La terza vite è accessibile dall'interno del vano portaoggetti. È necessario aprire quest'ultimo, facendo leva a fianco della chiave di accensione. La vite da rimuovere si trova sopra al braccio che mantiene il coperchio del vano portaoggetti. Una volta che sono state rimosse queste tre viti, per staccare facilmente il pannello occorre liberarlo da quattro fermi, tre dei quali si trovano nella parte anteriore. L'ultimo fermo, invece, si trova nella parte posteriore, precisamente verso il lato guidatore e in direzione della pedana. Per avere le informazioni maggiormente vi invitiamo a consultare la foto che si trova su questo link. In definitiva, tre dei quattro pannelli che si trovano nella parte anteriore, nell'immagine presente nel link che abbiamo allegato sono stati cerchiati con "1". Invece l'ultimo fermo è stato cerchiato con un "2", sempre nella stessa immagine accessibile da questo sito.