A questo punto afferriamo la batteria della Smart e tiriamola fuori, prestando attenzione a non farci male perché abbastanza pesante. Quando sarà fuori, appoggiamola su un piano e osserviamo l'etichetta. Annotiamo i valori che troveremo scritti, i quali saranno i medesimi per la nuova batteria.
Dopo aver acquistato la batteria con i giusti requisiti, facciamo la procedura inversa e mettiamola nell'apposito vano. Avvitiamo il cavo nero nel foro contrassegnato con il "-" e il cavo rosso nel foro segnato con il "+".
Fatto ciò, blocchiamo la batteria della Smart avvitando bene la staffa metallica con una chiave inglese e chiudiamo il tutto con il coperchio di plastica. Ricordiamo sempre di gettare la vecchia batteria negli appositi contenitori e non disperderla nell'ambiente.