Prima di montare la nuova catena di trasmissione, si dovrà cambiare il pignone della moto e quindi si dovrà rimontare la ruota. Per far sì che la nuova catena possa avere una posizione stabile senza muoversi, sarà indispensabile munirsi di apposito ribaditore, il quale avrà la funzione di sigillarla. A questo punto, si dovrà tensionare la catena. Per fare tale procedura, si dovrà fare riferimento sui registri che sono stampati sul forcellone. Gli stessi dovranno corrispondere da ambedue i lati, ossia quello destro e quello sinistro. Se necessario, aiutarsi con il libretto. Eseguito il tutto, prima di accendere la moto ed utilizzarla, occorre ingrassare la catena e per farlo, si dovrà utilizzare un apposito spray. Sarà fondamentale, durante la fase di spruzzo, far arrivare il grasso dal lato interno. Così facendo, si eviterà che il lubrificante finisca sul cerchio venendo così eliminato sin dal primo giro in moto. La catena di trasmissione andrà ingrassata ogni mille chilometri percorsi e più frequentemente nel caso in cui si guidasse in condizioni meteo avverse. Quando si ingrassa la catena, si dovrà anche provvedera a pulirla utilizzando lo spray apposito.