In condizioni normali la cinghia va sostituita ogni 200.000 Km percorsi o ogni 10 anni, mentre se l'auto viene usata in condizioni gravose, il cambio dovrebbe avvenire ogni 90.000 Km oppure come prima ogni 10 anni. Se la cinghia di distribuzione non è più in buone condizioni, si possono manifestare seri danni al motore. Prima di procedere alla sostituzione si deve staccare il cavo a massa della batteria. Un' altra avvertenza è quella di non girare l'albero motore o quello a camme mentre la cinghia di distribuzione è smontata. Il motore inoltre deve essere girato sempre nel senso normale di rotazione, se non ci sono altre indicazioni, e mai agendo sull'albero a camme o sui pignoni. Per lavorare più facilmente è opportuno rimuovere le candele. È importante controllare sempre, dopo la sostituzione della cinghia, la fasatura della pompa di iniezione nei motori diesel.