Una volta rimontati tutti gli elementi con gli appositi perni e bulloni dobbiamo fare una verifica per capire se il lavoro è andato a buon fine. Conduciamo la macchina su strade secondarie così da esser sicuri di non provocare danni ad altri guidatori nel caso in cui ci fosse un malfunzionamento della macchina. Con questa guida di prova si può approfittare anche di controllare il funzionamento dell'impianto frenante. Se il test risulta positivo, potrete viaggiare in sicurezza con la nuova frizione. Puoi verificare con un semplice test se la potenza della frizione è ancora sufficiente. Posiziona la tua auto su uno spazio aperto, il più piatto e uniforme possibile, spegni il motore e applica il freno a mano. Disinnestare la frizione e avviare il motore al minimo. Passa a marce più alte. In un caso ideale, il motore si spegnerà con la marcia più alta (cambiare con attenzione). Se non succede nulla, l'usura è già avanzata. Alla fine in terza marcia, la potenza della frizione dovrebbe interferire con il motore acceso. Se ciò non accade, la frizione è persa e ne serve una nuova.