Ogni auto, nuova o usata, richiede una periodica manutenzione. Trascurare anche il minimo problema comporta serie conseguenze, come nel caso della frizione. Col tempo, come ogni elemento, si usura. Oltre ad uno sgradevole odore, rende difficoltoso l'inserimento delle marce, fino al blocco totale. In tal senso, dovrai procedere con la sostituzione. Puoi far eseguire l'intervento da personale specializzato. In alternativa, per risparmiare sulla manodopera, potrai cambiare la frizione da solo. Vediamo come agire su una Fiat Stilo. Pertanto, procurati il ricambio adatto alla tua auto e gli attrezzi specifici. Lavora in sicurezza e se necessario fatti aiutare da un amico.