Per prima cosa è indispensabile smontare la lampadina, quindi, con l'automobile spenta e interruttore della plafoniera posizionato su off, cercate la vite che blocca la plafoniera e svitatela. Nel caso in cui la vite non fosse presente, prendete un cacciavite a taglio e mettete intorno alla punta del nastro isolante, quindi procedete andando a forzare la plafoniera per sganciarla, inserendo il cacciavite tra il portalampade e la plastica della carrozzeria. Una volta che avete terminato questa operazione sarete in grado si estrarre la lampadina tirandola verso l'esterno. Verificate che sia effettivamente bruciata (la lampadina bruciata ha il filo della resistenza spezzato e molto spesso il vetro diventa più scuro), e verificate anche che i contatti non siano ossidati. Qualora lo fossero potete, per farli tornare come nuovi vi basterà utilizzare un prodotto adatto per la pulizia e la lubrificazione di contatti elettrici (è comunque consigliato dare una spruzzatina pure se i contatti sono puliti).