A questo punto, occorre prendere il libretto di circolazione della propria automobile, con cui recarsi presso un concessionario di propria fiducia. Quindi, si può ordinare il kit pulsantiera, mostrando la carta di circolazione e specificando se il guasto interessa il lato guidatore, oppure quello del passeggero o entrambi. Quindi, è necessario attendere qualche giorno, affinché il nuovo pezzo di ricambio possa essere disponibile presso la concessionaria. A questo punto, si può prendere la nuova pulsantiera, per poi collegare il connettore dei fili semplicemente spingendolo verso l'interno della pulsantiera. È necessario prestare il massimo dell'attenzione a non esercitare una eccessiva pressione. Inoltre, nel caso in cui il connettore non dovesse entrare nel proprio alloggio, occorre invertire il suo senso di inserimento. A seguire, non rimane altro da fare che rimettere la pulsantiera nel suo posto, spingendola fino a fine corsa. Quindi, si può provare il tutto, per verificare la perfetta riuscita dell'intervento eseguito.